Internazionale - SheBelieves Cup, Femminile
Highlights




Statistiche


Lista dei giocatori

J. Campbell
DifensoreE. Fox
T. McKeown
G. Thompson
CentrocampistaK. Albert
J. Shaw
E. Sonnett
L. Heaps
L. Yohannes
M. Cooper
L. Williams

K. Tapia
DifensoreD. Arias
A. Guzman
C. Arias
A. Baron
CentrocampistaI. Chacon
M. Reyes
AttaccanteL. Caicedo
M. Ramirez
K. Torres Garcia
S. Martinez
Riserve

M. McGlynn
DifensoreE. Sams
G. Thompson
T. Davidson
CentrocampistaC. Hutton
K. Albert
J. Shaw
M. Cooper
A. Thompson
C. Dunn
E. Sears
L. Williams

L. Agudelo
N. Giraldo Alzate
DifensoreA. Baron
A. Guzman
D. Caracas
M. Alvarez Espitaleta
CentrocampistaS. Martinez
D. Montoya
M. Reyes
W. Bonilla
I. Chacon
K. Torres Garcia
Forma
Classifica
Squadre | Pt | G | V | X | P | DIFF. |
---|---|---|---|---|---|---|
2
![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 2 |
3
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | -4 |
Gli ultimi risultati

5/6 (83%)
1/6 (17%)
0/6 (0%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
3 dic 2024 - Amichevole internazionale Femminile
30 nov 2024 - Amichevole internazionale Femminile
30 ott 2024 - Amichevole internazionale Femminile
27 ott 2024 - Amichevole internazionale Femminile
24 ott 2024 - Amichevole internazionale Femminile
10 ago 2024 - Torneo Olimpico Femminile
6/6 (100%)
0/6 (0%)
0/6 (0%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
30 ott 2024 - Amichevole internazionale Femminile
27 ott 2024 - Amichevole internazionale Femminile
24 ott 2024 - Amichevole internazionale Femminile
6 ago 2024 - Torneo Olimpico Femminile
3 ago 2024 - Torneo Olimpico Femminile
28 lug 2024 - Torneo Olimpico Femminile
4/6 (67%)
2/6 (33%)
0/6 (0%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
3 dic 2024 - Amichevole internazionale Femminile
30 nov 2024 - Amichevole internazionale Femminile
10 ago 2024 - Torneo Olimpico Femminile
31 lug 2024 - Torneo Olimpico Femminile
6 mar 2024 - Women's Gold Cup
23 feb 2024 - Women's Gold Cup

1/6 (17%)
3/6 (50%)
2/6 (33%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
30 nov 2024 - Amichevole internazionale Femminile
29 ott 2024 - Amichevole internazionale Femminile
26 ott 2024 - Amichevole internazionale Femminile
3 ago 2024 - Torneo Olimpico Femminile
31 lug 2024 - Torneo Olimpico Femminile
28 lug 2024 - Torneo Olimpico Femminile
3/6 (50%)
1/6 (17%)
2/6 (33%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
30 nov 2024 - Amichevole internazionale Femminile
31 lug 2024 - Torneo Olimpico Femminile
27 feb 2024 - Women's Gold Cup
24 feb 2024 - Women's Gold Cup
8 ago 2023 - Mondiali Femminili
24 lug 2023 - Mondiali Femminili
1/6 (17%)
3/6 (50%)
2/6 (33%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
29 ott 2024 - Amichevole internazionale Femminile
26 ott 2024 - Amichevole internazionale Femminile
3 ago 2024 - Torneo Olimpico Femminile
28 lug 2024 - Torneo Olimpico Femminile
25 lug 2024 - Torneo Olimpico Femminile
19 lug 2024 - Amichevole internazionale Femminile
Testa a testa
3 mar 2024 - Women's Gold Cup
Minuti chiave

Punizione Stati Uniti nella propria metà campo.
Rimessa Stati Uniti.

Giallo a Maria Reyes per la squadra ospite.
Colombia usufruisce di una rimessa laterale nella propria metà campo.

Colombia usufruisce di una punizione nella propria metà campo.
Rimessa Stati Uniti nella metà campo avversaria.

Ivonne Chacon (Colombia) riceve un'ammonizione.

Niente da fare, rimessa dal fondo Stati Uniti.
Possesso palla Colombia che usufruisce di una rimessa laterale nella propria metà campo.

Cambio Colombia: Ivonne Chacon prende il posto di Leicy Maria Santos Herrera.

Quarto cambio per la squadra che gioca in squadra ospite. Sara Martinez prende il posto di Maria Catalina Usme Pineda.

Colombia si guadagna un calcio d'angolo che batterà da sinistra.

Rimessa dal fondo Colombia.

Sostituzione Stati Uniti: esce Sam Coffey ed entra Korbin Rose Albert.

Quarto cambio Stati Uniti: Jenna Nighswonger lascia il posto a Gisele Olivia Thompson.

La squadra che gioca squadra di casa fa il suo terzo cambio con Jaedyn Reese Shaw che rimpiazza Allyson Sentnor.
Rimessa Stati Uniti concessa dall'arbitro nei pressi dell'area di rigore avversaria.
Rimessa in zona d'attacco per la squadra che gioca squadra ospite.
Rimessa Stati Uniti nella propria metà campo.

Sostituzione Colombia: esce Marcela Restrepo ed entra Maria Reyes.

Secondo cambio per la squadra che gioca in squadra ospite. Karla Dayana Torres Garcia prende il posto di Manuela Pavi.

Fuorigioco Stati Uniti! La squadra è caduta nella trappola degli avversari.

Cambio Stati Uniti: Lynn Williams prende il posto di Catarina Cantanhede Macario.

La squadra che gioca squadra di casa fa il suo primo cambio con Michelle Cooper che rimpiazza Yazmeen Ryan.

Stati Uniti si spinge in avanti e con Lindsey Horan cerca la rete con un tiro che però non trova lo specchio della porta.
Possesso palla Stati Uniti che usufruisce di una rimessa laterale nella propria metà campo.

Stati Uniti in gol con Allyson Sentnor! La squadra che gioca in squadra di casa vince ora per 2-0. Tara Leana McKeown ha servito l'assist per il gol.

Primo cartellino giallo per Daniela Alexandra Arias Rojas (Colombia).
Rimessa Stati Uniti concessa dall'arbitro nella metà campo avversaria.

Niente da fare, rimessa dal fondo Colombia.
Stati Uniti usufruisce di una rimessa laterale nella propria metà campo.

Punizione Colombia nella metà campo avversaria.
Colombia subisce una rimessa avversaria nella propria metà campo.
Rimessa Colombia nella metà campo avversaria.

Il fischio dell'arbitro segna la fine del primo tempo.

Punizione Stati Uniti.
Rimessa Colombia. Riuscirà la squadra a rendersi pericolosa?

Primo cambio Colombia: Jorelyn Andrea Carabali Martinez lascia il posto a Angela Daniela Baron.
Rimessa Stati Uniti. Riuscirà la squadra a rendersi pericolosa?

Niente da fare, rimessa dal fondo Stati Uniti.

Ci prova Mayerly Ramirez (Colombia), ma la sua conclusione non centra lo specchio della porta.

Stati Uniti in vantaggio grazie alla rete di Catarina Cantanhede Macario! Il risultato è ora di 1-0. Yazmeen Ryan ha effettuato l'assist.

Stati Uniti usufruisce di una punizione nella propria metà campo.

Punizione Colombia nella propria metà campo.

Fuorigioco Stati Uniti!
Rimessa in zona d'attacco per la squadra che gioca squadra di casa.

Pericolo! Punizione Stati Uniti ai limiti dell'area di rigore.
Pericolo Colombia! La formazione avversaria usufruisce di una rimessa in zona d'attacco.
Rimessa Colombia.
Colombia subisce una rimessa avversaria nella propria metà campo.
Rimessa Stati Uniti nella metà campo avversaria.

Rimessa dal fondo Colombia.

Yazmeen Ryan (Stati Uniti) cerca la rete con un tiro che però non trova lo specchio della porta.

Stati Uniti si guadagna un calcio d'angolo che batterà da sinistra.

Corner Stati Uniti! La formazione si guadagna un calcio d'angolo dalla sinistra.

Punizione Colombia nella propria metà campo.
Sam Coffey (Stati Uniti) dopo le cure ha avuto il consenso dell'arbitro per ritornare in campo.

Sam Coffey è a terra ed il gioco è stato momentaneamente interrotto.
Rimessa Stati Uniti concessa dall'arbitro nella metà campo avversaria.

Colombia usufruisce di una punizione nella propria metà campo.

La partita è iniziata.
Stati Uniti segna 2.12 gol quando gioca in casa mentre Colombia segna 1.56 gol quando gioca in trasferta (in media).
La media gol nel primo tempo nei precedenti tra Stati Uniti e Colombia è 0.8.
La media gol nei precedenti tra Stati Uniti e Colombia è 2.2.
Stati Uniti ha segnato 2.2 gol a partita contro Colombia mentre Colombia ha segnato 0 gol a partita contro Stati Uniti (in media).
Negli ultimi 5 precedenti, Stati Uniti ne ha vinti 4, Colombia ne ha vinti 0, 1 invece i pareggi.
Stati Uniti ha perso solo 0 delle ultime 5 partite contro Colombia (in tutte le competizioni).
La prestazione nelle ultime 5 partite di Stati Uniti è migliore di quella di Colombia.
Stati Uniti arriva da un'ultima prestazione migliore di Colombia in SheBelieves Cup, Donne.
Quando Colombia va in svantaggio per 1-0 nei match in trasferta, poi vince la partita nel 0% dei casi.
Quando Stati Uniti va in svantaggio per 1-0 nei match casalinghi, poi vince la partita nel 75% dei casi.
Quando Colombia si porta in vantaggio per 1-0 nei match in trasferta, poi vince la partita nel 60% dei casi.
Quando Stati Uniti si porta in vantaggio per 1-0 nei match casalinghi, poi vince la partita nel 100% dei casi.
Nell'ultimo precedente Stati Uniti ha vinto con 3 di scarto.
Stati Uniti è la squadra che si è imposta nell'ultimo precedente.
Stati Uniti è in vantaggio all'intervallo nel 50% dei match, Colombia nel 46%.
Stati Uniti chiude il 1mo tempo in vantaggio nel 50% delle partite, Colombia nel 46% dei match.
Colombia ha subito gol in ciascuna delle sue ultime 5 partite.
Quando gioca in casa, Stati Uniti non ha mai perso contro Colombia negli ultimi 9 incontri.
Colombia non ha mai vinto nelle ultime 5 partite.
Stati Uniti non ha perso in nessuno degli ultimi 9 incontri.
Stati Uniti non perde da 20 incontri.
Durante gli ultimi 13 incontri, Stati Uniti ha vinto 11 gare, pareggiando 2, mentre Colombia ha vinto 0 volte. La differenza reti è 41-2 in favore di Stati Uniti.
Nelle ultime 9 partite con Stati Uniti che giocava in casa, Stati Uniti ha vinto 8 volte, pareggiandone 1, mentre Colombia ne ha vinte 0. La differenza reti è di 31-0 in favore di Stati Uniti.
Stati Uniti ha precedentemente vinto 11 su 13 partite contro Colombia.
Il risultato più frequente tra Stati Uniti e Colombia è 3-0. 6 partite sono terminate con questo risultato.
Il risultato più frequente tra Stati Uniti e Colombia, quando Stati Uniti è la squadra di casa, è 3-0. 4 partite sono terminate con questo risultato.
Tabellino e risultato USA D - Colombia D
La partita USA D - Colombia D (Calcio - SheBelieves Cup, Femminile) del 20/02/25 19:00 è terminata.
Il risultato USA D - Colombia D è il seguente: 2-0
Adesso che la partita di Calcio (SheBelieves Cup, Femminile) è finita e che il risultato è noto, puoi ritrovare i momenti forti e le statistiche chiave su questa stessa pagina.