Italia - Coppa Italia
Highlights




Statistiche


Schema
Formazione : 4 - 2 - 3 - 1
Formazione : 3 - 5 - 2
Riserve

L. Torriani
M. Sportiello
DifensoreS. Pavlovic
F. Tomori
A. Florenzi
CentrocampistaW. Bondo
J. Felix
F. Terracciano
S. Chukwueze
L. Jovic
S. Gimenez
R. Sottil

Y. Sommer
R. Di Gennaro
DifensoreM. Aidoo
F. Acerbi
B. Pavard
F. Dimarco
G. Re Cecconi
CentrocampistaN. Zalewski
T. Berenbruch
H. Mkhitaryan
M. Arnautovic
M. Lavelli
Indisponibili

Emerson

D. Dumfries
CentrocampistaP. Zielinski
AttaccanteL. Martinez
Forma
Gli ultimi risultati

2/6 (33%)
0/6 (0%)
4/6 (67%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
30 mar 2025 - Serie A
15 mar 2025 - Serie A
8 mar 2025 - Serie A
2 mar 2025 - Serie A
27 feb 2025 - Serie A
22 feb 2025 - Serie A
3/6 (50%)
2/6 (33%)
1/6 (17%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
15 mar 2025 - Serie A
2 mar 2025 - Serie A
18 feb 2025 - Champions League
15 feb 2025 - Serie A
5 feb 2025 - Coppa Italia
2 feb 2025 - Serie A
2/6 (33%)
0/6 (0%)
4/6 (67%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
30 mar 2025 - Serie A
8 mar 2025 - Serie A
27 feb 2025 - Serie A
22 feb 2025 - Serie A
12 feb 2025 - Champions League
8 feb 2025 - Serie A

5/6 (83%)
1/6 (17%)
0/6 (0%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
30 mar 2025 - Serie A
16 mar 2025 - Serie A
11 mar 2025 - Champions League
8 mar 2025 - Serie A
5 mar 2025 - Champions League
1 mar 2025 - Serie A
6/6 (100%)
0/6 (0%)
0/6 (0%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
30 mar 2025 - Serie A
11 mar 2025 - Champions League
8 mar 2025 - Serie A
25 feb 2025 - Coppa Italia
22 feb 2025 - Serie A
10 feb 2025 - Serie A
3/6 (50%)
2/6 (33%)
1/6 (17%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
16 mar 2025 - Serie A
5 mar 2025 - Champions League
1 mar 2025 - Serie A
16 feb 2025 - Serie A
2 feb 2025 - Serie A
26 gen 2025 - Serie A
Testa a testa
33 %
17 %
50 %
Media statistiche (ultimi scontri diretti)
2 feb 2025 - Serie A
6 gen 2025 - Supercoppa
22 set 2024 - Serie A
22 apr 2024 - Serie A
16 set 2023 - Serie A
16 mag 2023 - Champions League
Minuti chiave

Nicola Zalewski (Inter) si fa sorprendere in fuorigioco.

Quinto cambio per la squadra che gioca in squadra ospite. Thomas Berenbruch prende il posto di Joaquin Correa.

Tijani Reijnders (Milan) riceve un'ammonizione.

Inter con Hakan Calhanoglu cerca la rete con un tiro che però non trova lo specchio della porta.

Pericolo! Punizione Inter ai limiti dell'area di rigore.

Sérgio Conceicao (Milan) fa il suo quinto cambio con Warren Bondo che rimpiazza Youssouf Fofana.

Quarto cambio Milan: Rafael Leao lascia il posto a Samuel Chukwueze.

Niente da fare, rimessa dal fondo Milan.

Rimessa dal fondo Inter.

Milan si spinge in avanti e con Rafael Leao cerca la rete con un tiro che però non trova lo specchio della porta.

Inter con Nicolò Barella cerca la rete con un tiro che però non trova lo specchio della porta.

Hakan Calhanoglu (Inter) si è guadagnato un calcio d'angolo che batterà dalla bandierina sinistra.

Inter avanza e Henrikh Mkhitaryan va alla conclusione. Il portiere non si è però fatto sorprendere.
Rimessa Milan concessa dall'arbitro nella metà campo avversaria.
Inter usufruisce di una rimessa laterale nella propria metà campo.

Niente da fare, rimessa dal fondo Milan.

Inter ci prova con un tiro in porta di Nicola Zalewski. Conclusione che però non va a buon fine.

Cambio Inter: Francesco Acerbi prende il posto di Stefan de Vrij.
Rimessa Inter.

Cambio Milan: Joao Felix è il sostituto di Christian Pulisic.

Secondo cambio per la squadra che gioca in squadra di casa. Santiago Giménez prende il posto di Tammy Abraham.

Rimessa dal fondo Milan.

Punizione Milan! Riuscirà la squadra a concretizzarla?
Rimessa per la squadra che gioca squadra ospite concessa dall'arbitro Michael Fabbri.

Punizione Milan concessa dall'arbitro Michael Fabbri nella metà campo avversaria.

Sostituzione Milan: esce Alejandro Jimenez Sanchez ed entra Riccardo Sottil.

Gol! Hakan Calhanoglu sigla il pareggio. Il risultato è ora di 1-1. Joaquin Correa ha effettuato l'assist.

L'arbitro Michael Fabbri concede una punizione nella propria metà campo alla squadra che gioca squadra ospite.

Inter usufruisce di una punizione nella propria metà campo.

Occasione Milan con Rafael Leao! La sua conclusione, però, non trova lo specchio della porta.

Corner Milan . Theo Hernandez batterà dalla bandierina destra.

Rimessa dal fondo Inter concessa dall'arbitro Michael Fabbri.

Hakan Calhanoglu (Inter) batterà un calcio d'angolo da destra.

La squadra che gioca squadra ospite fa il suo terzo cambio con Henrikh Mkhitaryan che rimpiazza Davide Frattesi.

Cambio Inter! Il tecnico Simone Inzaghi fa il suo secondo cambio sostituendo Yann Bisseck con Benjamin Pavard.

Nicola Zalewski rimpiazza Carlos per la squadra squadra ospite.
Rimessa in zona d'attacco per la squadra che gioca squadra di casa.

L'arbitro Michael Fabbri estrae il cartellino giallo! Ammonito Yann Bisseck per la squadra che gioca squadra ospite.

Punizione Inter nella metà campo avversaria concessa dall'arbitro Michael Fabbri .

Milan si spinge in avanti ma Youssouf Fofana con il suo tiro non indovina la porta.
Rimessa Milan.

Francesco Acerbi (Inter), che non è in campo, ha preso un cartellino giallo.

Punizione Inter da buona posizione!
Rimessa per la squadra che gioca squadra di casa concessa dall'arbitro Michael Fabbri.

Occasione Inter con Nicolò Barella, ma il suo tiro non sorprende il portiere avversario!

Milan in gol con Tammy Abraham! La squadra che gioca squadra di casa conduce ora 1-0.

Inter attacca con Alessandro Bastoni. La conclusione, però, non inquadra lo specchio della porta.

Colpo di testa di Davide Frattesi (Inter), ma la retroguardia avversaria non si lascia impensierire!

Ci prova Matteo Darmian (Inter), ma la sua conclusione non centra lo specchio della porta.

Ci prova Hakan Calhanoglu (Inter), ma la sua conclusione trova pronto il portiere avversario!

Inter usufruisce di una punizione nella propria metà campo.

Christian Pulisic (Milan) batterà un calcio d'angolo da sinistra.

Punizione Milan nella propria metà campo.

Rimessa dal fondo Milan.
Rimessa Inter nella propria metà campo.
Possesso palla Milan che usufruisce di una rimessa laterale nella propria metà campo.

Fuorigioco Inter con Yann Bisseck!

L'arbitro Michael Fabbri ha concesso un calcio d'angolo dalla sinistra. Hakan Calhanoglu (Inter) si appresta a batterlo.

Christian Pulisic (Milan) si è guadagnato un calcio d'angolo che batterà dalla bandierina sinistra.

Ci prova Rafael Leao (Milan) a segnare, ma la formazione avversaria non si fa sorprendere!

Punizione Milan concessa dall'arbitro Michael Fabbri appena fuori dell'area di rigore.

Rimessa dal fondo Inter concessa dall'arbitro Michael Fabbri.
Rimessa Milan nella metà campo avversaria.
Inter subisce una rimessa avversaria nella propria metà campo.

Corner Inter . Hakan Calhanoglu batterà dalla bandierina destra.

Theo Hernandez (Milan) è finito sul taccuino dell'arbitro Michael Fabbri per un cartellino giallo.

Occasione Milan, ma Theo Hernandez non trova la porta!
Inter usufruisce di una rimessa laterale nella propria metà campo.

Inter con Joaquin Correa cerca il gol, senza fortuna.

Inter si appresta a battere il calcio di punizione da una posizione interessante.

Niente da fare, rimessa dal fondo Milan.
Rimessa Inter. Riuscirà la squadra a rendersi pericolosa?

L'arbitro Michael Fabbri concede una punizione nella propria metà campo alla squadra che gioca squadra ospite.
Rimessa Interin zona d'attacco. Ne scaturirà un'azione pericolosa?

Punizione Inter nella propria metà campo concesssa dall'arbitro Michael Fabbri.

Inter in allerta per una punizione a favore degli avversari da posizione pericolosa!
Milan segna 1.97 gol quando gioca in casa mentre Inter segna 1.85 gol quando gioca in trasferta (in media).
La media gol nel primo tempo nei precedenti tra Milan e Inter è 1.4.
La media gol nei precedenti tra Milan e Inter è 3.8.
Milan ha segnato 1.6 gol a partita contro Inter mentre Inter ha segnato 2.2 gol a partita contro Milan (in media).
Milan ha vinto solo 1 delle ultime 4 partite di Coppa Italia contro Inter.
Inter ha perso solo 1 delle ultime 4 partite di Coppa Italia contro Milan.
Negli ultimi 5 precedenti, Milan ne ha vinti 2, Inter ne ha vinti 2, 1 invece i pareggi.
La prestazione nelle ultime 5 partite di Inter è migliore di quella di Milan.
Milan arriva da un'ultima prestazione migliore di Inter in Coppa Italia.
Quando Inter va in svantaggio per 1-0 nei match in trasferta, poi vince la partita nel 11% dei casi.
Quando Milan va in svantaggio per 1-0 nei match casalinghi, poi vince la partita nel 25% dei casi.
Quando Inter si porta in vantaggio per 1-0 nei match in trasferta, poi vince la partita nel 82% dei casi.
Quando Milan si porta in vantaggio per 1-0 nei match casalinghi, poi vince la partita nel 70% dei casi.
L'ultimo precedente si è chiuso in pareggio. (1-1)
Milan è in vantaggio all'intervallo nel 35% dei match, Inter nel 49%.
Milan chiude il 1mo tempo in vantaggio nel 35% delle partite, Inter nel 49% dei match.
Inter ha segnato almeno un gol per 8 partite consecutive.
Milan ha segnato almeno un gol per 8 partite consecutive.
Milan ha subito gol in ciascuna delle sue ultime 7 partite.
Inter non perde da 8 incontri.
Inter ha una striscia vincente di 5 partite.
Durante gli ultimi 79 incontri, Milan ha vinto 25 gare, pareggiando 20, mentre Inter ha vinto 34 volte. La differenza reti è 115-96 in favore di Inter.
Nelle ultime 38 partite con Milan che giocava in casa, Milan ha vinto 11 volte, pareggiandone 13, mentre Inter ne ha vinte 14. La differenza reti è di 47-40 in favore di Inter.
Il risultato più frequente tra Milan e Inter è 0-1. 10 partite sono terminate con questo risultato.
Tabellino e risultato Milan - Inter
La partita Milan - Inter (Calcio - Coppa Italia) del 02/04/25 15:00 è terminata.
Il risultato Milan - Inter è il seguente: 1-1
Adesso che la partita di Calcio (Coppa Italia) è finita e che il risultato è noto, puoi ritrovare i momenti forti e le statistiche chiave su questa stessa pagina.