ATP - ATP Australian Open


da Marco | in Pronostici Tennis
Il biellese Stefano Napolitano esordisce nel tabellone di qualificazione agli Australian Open di Melbourne contro l'argentino Facundo Bagnis. L'italiano, nonostante la classifica numero 222 al mondo, è considerato favorito dagli allibratori contro un rivale che occupa la posizione numero 135 del ranking ATP, ma che non ha mai espresso grandi risultati sul veloce. Napolitano è al debutto stagionale e non gioca una partita dal Challenger di Ortisei del novembre scorso quando fu eliminato al secondo turno dall'austriaco Novak poi giunto fino alla finale. Per Bagnis, invece, 2020 che è iniziato con una toccata e fuga al Challenger di Noumea, in Nuova Caledonia, dove è stato battuto all'esordio dal francese Harold Mayot per 3-6 6-3 6-3.
Al momento su DraftKings. Offerta limitata nel tempo
Come arrivano Stefano Napolitano e Facundo Bagnis a questa sfida
Gli ultimi risultati di Stefano Napolitano e Facundo Bagnis
0/1 (0%)
1/1 (100%)
19 lug 2019 - ATP Umago
I punti chiave del pronostico Stefano Napolitano - Facundo Bagnis
- Il rapporto di Bagnis con i campi in cemento è sintetizzato dai dati 2019: delle 74 partite giocate in stagione appena 3 sono state disputate dall'argentino sul veloce.
- Stefano Napolitano si trova decisamente più a suo agio sul veloce dove, tra l'altro, nel 2016 vinse il Challenger di Ortisei.
- Il bilancio di Stefano Napolitano sul veloce nel 2019 è stato di 18 vittorie e 14 sconfitte.
- Primo confronto in carriera tra Stefano Napolitano e Facundo Bagnis.
Al momento su DraftKings. Offerta limitata nel tempo
Il nostro pronostico Stefano Napolitano - Facundo Bagnis
Senza indugio puntiamo su Stefano Napolitano. Il ranking lo vede indietro ma la superficie ne fa risaltare le doti contro un rivale che predilige passare buona parte della sua stagione sulla terra battuta.
Tutti i nostri pronostici sono il risultato di analisi precise e approfondite. Tuttavia, nessun tipo di profitto o vincita è garantito.

Al momento su DraftKings. Offerta limitata nel tempo