Un grande classico della palla ovale dell'emisfero australe si ripete per l'ottava volta anche nel calcio, anche se è una prima assoluta in una fase finale della Coppa del Mondo. Stiamo parlando di Argentina-Australia, ottavo di finale di Qatar 2022 che si giocherà all'Ahmad bin Ali Stadium di Al Rayyan con gli argentini del ct Scaloni nettamente favorito dopo gli ultimi 3 successi nei testa a testa. La gara è in programma sabato 3 dicembre 2022 e il fischio d'inizio sarà alle 20 ora italiana.
Al momento su DraftKings. Offerta limitata nel tempo
Leo Messi e compagni sono favoriti per la vittoria in questa partita e anche piuttosto nettamente. SNAI, infatti, banca la vittoria dell'Argentina a 1.19. Ai “socceroos” australiani sono concesse veramente poche chance da parte dei bookmaker, basti pensare che un pareggio nei 90 minuti è quotato a 7.00 e la seconda vittoria in un testa a testa è addirittura a 16.00.
Come migliorare le scommesse sportive con il nostro comparatore di squadre di calcio (+100 statistiche)
Argentina-Australia: condizioni e ultime notizie
La notizia della sconfitta per 1-2 dell'Argentina contro l'Arabia Saudita al debutto nel Mondiale, nonostante la rete del vantaggio firmata da Leo Messi, era rimbalzata a livello globale come una palla da flipper impazzita, ma la Selección di Lionel Scaloni ha saputo mantenere calma e fermezza e nei successivi due incontri ha rifilato altrettanti 2-0 alle malcapitate Messico e Polonia, nella prima della due vittoria con le reti di Messi ed Enzo Fernandez del Benfica, nell'ultima sfida del girone con i gol di Alexis Mac Allister del Brighton e Julian Alvarez del Manchester City. Anche gli australiani avevano iniziato il torneo con il piede sbagliato nonostante il gol di Craig Goodwin dell'Adelaide United, perdendo 4-1 contro la Francia, ma si sono rifatti vincendo 1-0 sia con la Tunisia sia contro la Danimarca, rispettivamente grazie ai gol di Mitchell Duke del Fagiano Okayama e Mathew Leckie del Melbourne City. Dunque, entrambe le squadre hanno chiuso a quota 6 punti la prima fase ma se l'Argentina ha vinto il Girone C, l'Australia si è classificata seconda (per differenza reti dietro alla già citata Francia) nel D.
Al momento su DraftKings. Offerta limitata nel tempo
Le probabili formazioni di Argentina-Australia
Argentina
Formazione : 4 - 1 - 2 - 3
E. Martinez
N. Molina
C. Romero
N. Otamendi
M. Acuna
E. Fernandez
R. De Paul
A. Mac Allister
J. Alvarez
L. Messi
P. Gomez
J. Irvine
M. Duke
R. McGree
A. Mooy
K. Baccus
M. Leckie
A. Behich
K. Rowles
H. Souttar
M. Degenek
M. Ryan
Formazione : 4 - 4 - 2
Australia
Analisi della panchina di Argentina-Australia: la rosa a disposizione
I due ct dovrebbero confermare il 4-3-3 visto nelle gare precedenti. Nell'Argentina c'è il dubbio Angel Di Maria che è alle prese con un problema muscolare. Se lo juventino non dovesse farcela, scalpitano Paulo Dybala della Roma e Lautaro Martinez dell'Inter anche perché oltre all'intoccabile Leo Messi, il ct albicelestre Scaloni potrebbe di nuovo affidarsi nel tridente offensivo a Julian Alvarez in gol contro la Polonia. La coppia di difensori centrali è quella formata da Cristian Romero del Tottenham e Nicolas Otamendi del Benfica, mentre a centrocampo c'è fiducia verso il possibile trio Rodrigo de Paul dell'Atletico Madrid e i sopracitati Enzo Fernandez e Alexis Mac Allister. Squadra che vince non si cambia e così il ct australiano Graham Arnold sta pensando allo stesso 11 vincente contro la Danimarca: in difesa, davanti a Ryan, il quartetto da destra verso sinistra formato da Degenek, Rowles, Souttar e Behich. Metronomo del centrocampo dovrebbe essere ancora Aaron Mooy del Celtic mentre in avanti Leckie, Goodwin e Duke hanno fatto tutti il loro dovere nella fase a gironi segnando un gol a testa.
Migliori realizzatori e assistmen
Argentina
Australia
Miglior Marcatore
L. Messi(7 Gol)
Miglior Marcatore
C. Goodwin(1 Gol)
, M. Duke(1 Gol)
, M. Leckie(1 Gol)
Miglior assistman
L. Messi(3 Assist)
Miglior assistman
M. Leckie(1 Assist)
,
R. McGree(1 Assist)
I punti chiave del pronostico Argentina - Australia
Il bilancio dei 7 precedenti è di 5 vittorie dell'Argentina a fronte di 1 pari e 1 successo dell'Australia.
L'Argentina ha vinto gli ultimi 3 testa a testa, due dei quali andando già in vantaggio nel primo tempo.
Entrambe le squadre hanno terminato la prima fase con 2 vittorie e la sconfitta all'esordio.
Leo Messi ha segnato nelle prime due partite del torneo e ha fallito il tris contro la Polonia facendosi parare il rigore da Szczesny.
Le due squadre si affrontarono in un doppio confronto mondiale nell'autunno 1993 quando nello spareggio intercontinentale per andare a USA 1994 furono gli argentini a prevalere.
L'Argentina ha segnato il 1° gol dell'incontro nelle ultime 8 gare consecutive.
Al momento su DraftKings. Offerta limitata nel tempo
Il nostro pronostico Argentina - Australia
La nostra favorita per questo incontro è l'Argentina ma la quota offerta per il segno 1 non può soddisfare nessun palato. Le cose migliorano leggermente con il Parziale/Finale 1/1, una situazione che si è verificata in 2 degli ultimi 3 precedenti. La qualità della rosa argentina è sotto gli occhi di tutti e francamente dopo aver fallito la partita più “facile” del girone, la Selección di Lionel Scaloni non ha sbagliato un colpo né contro il Messico né contro la Polonia anche se nel primo caso ha sbloccato la gara nella ripresa e nel secondo ha sbagliato un rigore.
Altri pronostici per scommettere su Argentina - Australia
Lionel Messi segna nei 90 minuti: Sì
Quota1.75
Leo Messi marcatore nei 90 minuti è una scommessa che andrebbe sempre giocata, di qualsiasi partita si tratti sia con il club di appartenenza sia con la Nazionale. Il “diez” ha segnato nelle prime due gare del Mondiale e ha sfiorato il tris nella terza trovandosi di fronte un super Szczesny che gli ha neutralizzato il rigore.
Altra giocata che pare essere alla portata è la Combo 1 + No Gol. L'Argentina è data grande favorita per la vittoria finale e per gli attaccanti australiani non sarà facile superare la coppia Romero-Otamendi in difesa, tenuto anche conto che il trio offensivo possibile titolare, Leckie-Goodwin-Duke, non vanta grandissima esperienza a livello internazionale.
Snai offre un bonus da giocare su Argentina - Australia
Per chi decidesse di scommettere su Argentina - Australia, bisogna sapere che Snai mette a disposizione dei nuovi clienti un bonus fino a 1024€. Perché non utilizzarlo per questa partita di Mondiali?
Ricordiamo che questa offerta è valida solo per gli utenti che aprono per la prima volta un conto gioco sul sito ufficiale dell'operatore. L'iscrizione prende 5 minuti ed è necessario inserire il codice promozionale BB_SPORT al momento della registrazione.
La gara tra Argentina e Australia sarà trasmessa in diretta tv su Rai 1 e, per i possessori di tv con tecnologia ultra HD, anche su Rai 4K. La sfida sarà disponibile anche in streaming utilizzando l'app Rai Play.
Si preannuncia cielo sereno sopra le teste dei giocatori di Argentina e Australia con temperatura di 25°C e umidità intorno al 57%.
L'ottavo di finale Argentina-Australia si giocherà si giocherà all'Ahmad bin Ali Stadium di Al Rayyan, inaugurato ufficialmente nel 2003 e sede di alcune partite della Coppa d'Asia nel 2011. In vista di questo Mondiale è stato ristrutturato, dotato di copertura degli spalti e con una capienza di 44mila spettatori. Terreno di gioco in erba naturale.
Argentina-Australia sarà arbitrata dal polacco Szymon Marciniak coadiuvato dai connazionali Pawel Sokolnicki e Tomasz Listkiewicz, mentre il quarto uomo sarà il guatemalteco Marto Alberto Escobar Toca.
Tutti i nostri pronostici sono il risultato di analisi precise e approfondite. Tuttavia, nessun tipo di profitto o vincita è garantito.