ATP 250 di Montpellier: i pronostici sul vincitore del torneo
da Fred Feze | da Fred Feze
Gli italiani protagonisti a Montpellier
Quest’anno, il torneo avrà un sapore particolare anche per gli appassionati italiani. Tra i primi quattro del seeding spicca infatti il nome di Flavio Cobolli, giovane promessa del tennis italiano, che farà il suo esordio direttamente al secondo turno grazie al bye garantito alle teste di serie. Cobolli è chiamato a confermare le buone prestazioni degli ultimi mesi e a sfruttare questa occasione per guadagnare punti importanti nel ranking ATP.
L’altro azzurro in gara sarà Mattia Bellucci, che si troverà subito ad affrontare una sfida affascinante contro il francese Lucas Pouille, vincitore dell’edizione del 2018. Bellucci, classe 2001, ha dimostrato grande grinta nei tornei del circuito Challenger e punta a mettere in difficoltà il più esperto transalpino, classe ’94, davanti al pubblico di casa.
La sorpresa Andrey Rublev
Il russo Andrey Rublev sarà la testa di serie numero 1 del torneo. Dopo un avvio di stagione complicato, con l’eliminazione agli ottavi di finale del torneo di Hong Kong per mano di Fabian Marozsan e la sconfitta al primo turno degli Australian Open contro il giovane brasiliano João Fonseca (fresco vincitore delle ATP Next Gen Finals), il russo è in cerca di riscatto.
Rublev ha bisogno di vittorie per accumulare punti in questa stagione e consolidare la sua posizione nella top 10 del ranking ATP. La sua ultima parte di stagione 2024 non è stata brillante: si è ritirato ai quarti di finale del torneo di Metz contro Corentin Moutet e ha subito tre sconfitte negli ATP Finals, contro Alexander Zverev, Carlos Alcaraz e Casper Ruud.
A Montpellier, Rublev avrà una grande occasione per dimostrare di essere ancora un protagonista del circuito e inizierà il torneo direttamente dagli ottavi di finale, esordendo davanti al pubblico francese.
Il campione in carica Alexander Bublik
Alexander Bublik, che considera Montpellier una sorta di seconda casa, tornerà in campo per difendere il titolo conquistato l’anno scorso. Vincitore di questo torneo in due occasioni, il kazako sarà la testa di serie numero 4.
Tuttavia, il suo finale di stagione 2024 è stato deludente, con una sconfitta al secondo turno del Masters di Parigi-Bercy contro Holger Rune, uno dei migliori 15 giocatori del mondo.
Anche l’inizio della stagione 2025 è stato complicato: Bublik ha collezionato due sconfitte consecutive, al primo turno del torneo di Adelaide contro Miomir Kecmanovic e al primo turno dell’Australian Open contro l’argentino Francisco Cerundolo, senza riuscire a vincere un solo set. Queste prestazioni recenti mettono in dubbio le sue possibilità di difendere il titolo, nonostante la familiarità con il torneo.
Il giocatore da seguire: Felix Auger-Aliassime
Felix Auger-Aliassime torna a Montpellier dopo aver raggiunto la semifinale lo scorso anno, dove fu sconfitto da Alexander Bublik. Il canadese sembra in ottima forma in questo inizio di stagione.
Con quattro vittorie consecutive nel torneo di Adelaide, Felix ha mostrato tutta la sua determinazione, superando giocatori come Arthur Cazaux e Marcos Giron nei primi turni, eliminando in semifinale la testa di serie numero 1 Tommy Paul, e vincendo il titolo contro Sebastian Korda, testa di serie numero 2. Questo successo gli ha permesso di scalare sei posizioni nel ranking ATP.
Agli Australian Open, Auger-Aliassime ha vinto il primo turno contro Jan-Lennard Struff, ma è stato eliminato al secondo turno da Alejandro Davidovich Fokina in un match combattutissimo durato quasi cinque ore.
Grazie a questa pausa di riposo dal 15 gennaio, il canadese dovrebbe essere pronto a brillare a Montpellier. Come testa di serie numero 2, ha tutte le carte in regola per conquistare il titolo e aggiungere un altro trofeo alla sua stagione.
Il nostro pronostico per il vincitore dell’ATP di Montpellier: Felix Auger-Aliassime, con una quota di 4.00 su Betsson!