Aston Villa-PSG, remuntada in arrivo? Cosa dicono le statistiche
da Valeria Rudmann | da Valeria Rudmann

Luis Enrique per scacciare i fantasmi del passato
Quando si parla di rimonte storiche nella massima competizione europea per club, non può non tornare alla mente la famosa remuntada del Barcellona sul PSG al Camp Nou nell’edizione 2016-17 della Champions League. Il Paris Saint-Germain aveva battuto per 4-0 i catalani nella gara di andata degli ottavi in terra francese, per poi subire la clamorosa rimonta in Catalogna, quando Messi e compagni si imposero con un clamoroso 6-1. Una curiosità: chi sedeva all’epoca sulla panchina del Barcellona? Proprio lo stesso allenatore che oggi vorrebbe condurre il Paris verso la conquista dell’agognata Champions, la prima della storia del club: lo spagnolo Luis Enrique!
Il tecnico del PSG ha esperienza a questo proposito e saprà bene come evitare la beffa stasera contro i rivali inglesi che hanno tutte le intenzioni di provare il ribaltone. Tra l’altro, sulla panchina dei Villans siede un altro veterano di gare internazionali che ha già vinto tanto a livello europeo. Stiamo parlando di Unai Emery, altro grande ex, visto che ha seduto sulla panchina dei parigini dal 2016 al 2018. Il ct dell’Aston Villa vuole tentare l’impresa e andare avanti nella competizione che la squadra inglese ha vinto solamente una volta nella sua storia, nel lontano 1982. L’obiettivo, a quanto dichiarato dal tecnico, è di provare a portare la gara ai supplementari e con un 2-0 nei tempi regolamentari questo scenario non sembra nemmeno così improbabile.
Quanti ribaltoni nelle ultime edizioni della Champions?
Se diamo un’occhiata alle statistiche della storia della Champions League, scopriamo che solamente in sette occasioni una squadra è riuscita a ribaltare una gara a eliminazione diretta vincendo in trasferta al ritorno. In due casi è stato possibile grazie alla regola dei gol fuori casa, che però non vale più dalla stagione 2021/22.
Non sarebbe questa però la casistica che riguarda il PSG anche perché, nella storia della competizione, si è verificato in un maggior numero di occasioni che a rimontare lo svantaggio siano state le squadre a giocare in casa al ritorno (come sarebbe per l’Aston Villa stasera). Solo una volta, invece, si è verificata una remuntada con una differenza reti di quattro gol, mentre in tre casi si è registrato un passivo di tre reti rispetto alla gara di andata.
Abbiamo già parlato della rimonta epica del Barça proprio sul PSG, che nella stagione 2018-19 subì un’altra rimonta ancora una volta agli ottavi di finale. In quell’occasione i parigini uscirono sconfitti nel doppio confronto con il Manchester United: malgrado il successo nel primo incontro a Old Trafford (0-2), i parigini si sciolsero al Parc des Princes al ritrorno e uscirono sconfitti per 3 a 1, risultato che li condannò all’ennesima eliminazione dal torneo.
All’epoca, sulla panchina sedeva Thomas Tuchel, che aveva preso il posto proprio di Unai Emery. Da allora, con campagne d’acquisto faraoniche e un continuo valzer di allenatori in panchina, il PSG in Champions è riuscito a raggiungere una finale (persa contro il Bayern Monaco, ndr) due semifinali e per altre due volte è stato eliminato agli ottavi.
Remuntada sì, remontada no: cosa dicono i bookmaker
In questa edizione della UEFA Champions League la squadra di Luis Enrique è riuscita a superare l’ostacolo degli ottavi di finale, da sempre un grande spauracchio per la compagine francese. Tuttavia, altri fantasmi si riaffacciano nei ricordi dei parigini che però hanno dalla loro un aspetto che le statistiche non prendono in considerazione.
Il PSG quest’anno ha cambiato volto e soprattutto sembra essere finalmente diventato una squadra vera, a immagine e somiglianza del suo mister: niente star (anche se i campioni sono tanti) e un unico obiettivo comune, il gioco attraverso il collettivo. Il bel gioco si costruisce insieme e quest’anno la squadra parigina ha tutte le carte in regola per non sciogliersi sul più bello e subire l’ennesima remontada, o remuntada che di si voglia.
Sarà forse per questo che troviamo la quota per il passaggio del turno dell’Aston Villa addirittura a 9.00, eventualità che i bookmaker considerano remota, nonostante i precedenti dei parigini e malgrado il fattore campo a favore degli inglesi. Per chi volesse approfittare di questa quota fuori dal comune e andare contro il pronostico Aston Villa-PSG dei nostri esperti, suggeriamo di usufruire del bonus Sisal disponibile per tutti i nuovi clienti.