Scherma alle Olimpiadi 2024: chi sono i favoriti?
da Fred Feze | da Fred Feze

Tutto sulla scherma alle Olimpiadi di Parigi
La scherma è uno sport di combattimento armato in cui l'obiettivo del giocatore è semplice: colpire l'avversario evitando di essere colpito. Gli incontri a gironi si svolgono in 5 stoccate per 3 minuti, mentre gli incontri a eliminazione diretta si disputano in 15 stoccate per 3 volte 3 minuti.
Tuttavia, è importante notare che esistono tre diverse armi nella scherma: la spada, il fioretto e la sciabola. Ogni schermidore è specializzato in una di queste armi, e ogni arma ha regole di gioco differenti.
Spada
Iniziamo con la spada, nota per essere l'arma con le regole più semplici. Con quest'arma, il giocatore può colpire qualsiasi superficie dell'avversario con la punta dell'arma; tutto il corpo è valido, dalla testa ai piedi. Se un giocatore colpisce l'avversario, ottiene un punto e, anche se entrambi i giocatori si colpiscono contemporaneamente, nella spada non si distinguono, entrambi ottengono un punto aggiuntivo.
Fioretto
Successivamente, con il fioretto, il giocatore può colpire, sempre con la punta, solo il tronco dell'avversario, dalle spalle al basso ventre, e nella schiena. A differenza della spada, esiste una moltitudine di regole aggiuntive per distinguere i due giocatori in caso di colpi simultanei. Questo è chiamato la convenzione.
Ad esempio, quando un giocatore avanza e l'altro arretra sulla pedana, se entrambi i giocatori si colpiscono contemporaneamente, il punto viene assegnato a chi avanza. Inoltre, quando c'è un'azione, il punto va sempre all'ultimo giocatore che tocca con la propria arma quella dell'avversario.
Sciabola
Infine, con la sciabola, il giocatore può colpire non solo con la punta, ma anche con il taglio dell'arma su tutta la superficie del corpo al di sopra della cintura, dalla testa al basso ventre. Come nel fioretto, la convenzione si applica in caso di colpi da distinguere.
Chi sono i favoriti per la scherma ai Giochi Olimpici 2024?
Ora che si conosce un po' meglio questo sport e le basi dei 3 tipi di armi, possiamo affrontare l'argomento dei nostri favoriti per queste Olimpiadi 2024.
La francese Sara Balzer e la sua stagione perfetta
Nella sciabola, la grande favorita per le Olimpiadi 2024 è francese! La numero uno mondiale Sara Balzer ha infatti ottenuto, durante questa stagione, quattro successi in Coppa del Mondo, l'ultimo dei quali a Plovdiv (Bulgaria).
Nonostante avversarie come la giapponese Misaki Emura o l'altra francese in lizza per il titolo olimpico, Manon Apithy-Brunet, Sara Balzer si piazza in cima ai pronostici con l'etichetta di favorita per le Olimpiadi 2024.
- Misaki Emura vince la medaglia d'oro alle Olimpiadi sciabola femminile: quota a 3.50 su Snai
- Sarah Balzer vince la medaglia d'oro alle Olimpiadi sciabola femminile: quota a 3.25 su Snai
- Manon Apithy-Brunet vince la medaglia d'oro alle Olimpiadi sciabola femminile: quota a 6.50 su Snai
Nick Itkin e Tommaso Marini, il duello per la medaglia d’oro nel fioretto
L'americano Nick Itkin e l’italiano Tommaso Marini hanno entrambi realizzato una bella stagione quest'anno con diversi podi in Coppa del Mondo e nel circuito internazionale. Itkin, con un primo posto al Gran Premio di Washington e una medaglia di bronzo alla Coppa del Mondo di Torino, si piazza al primo posto della classifica internazionale FIE, mentre Marini è al terzo posto con due vittorie in Coppa del Mondo a inizio stagione.
Anche se è difficile scegliere, il nostro pronostico pende più verso l'italiano, perché ha mostrato una forma eccellente a fine stagione piazzandosi terzo alla Coppa del Mondo di Shanghai, mentre Itkin ha solo terminato al 17° posto...
- Tommaso Marini vince la medaglia d'oro alle Olimpiadi fioretto maschile: quota a 2.75 su William Hill
- Nick Itkin vince la medaglia d'oro alle Olimpiadi fioretto maschile: quota a 5.00 su William Hill
L'Ungheria al vertice della spada
L'ultimo campione olimpico in carica, il francese Romain Cannone, che aveva sorpreso nell'ultima edizione delle Olimpiadi di Tokyo nel 2021, sta affrontando una preparazione più complicata questa stagione. Si piazza infatti solo al 7° posto della classifica FIE.
Dall'inizio della stagione 2024, è l'Ungheria con i suoi due spadisti Mate-Tamas Koch e Gergely Siklosi a dominare la classifica grazie ai podi in quasi tutte le competizioni mondiali dell'anno! Il primo in classifica FIE, Mate-Tamas Koch, chiamato anche Máté Koch, rimane il grande favorito con oltre 20.000 punti di vantaggio sul suo connazionale ungherese.
- Romain Cannone vince la medaglia d'oro alle Olimpiadi spada maschile: quota a 4.00 su Betsson
- Gergely Siklosi vince la medaglia d'oro alle Olimpiadi spada maschile: quota a 4.00 su Betsson
- Máté Koch vince la medaglia d'oro alle Olimpiadi spada maschile: quota a 6.50 su Betsson