Calcio: la corsa al titolo di capocannoniere nei principali campionati europei

da Fred Feze

image Calcio: la corsa al titolo di capocannoniere nei principali campionati europei
Con l’avvicinarsi della fine della stagione, mancano ormai poche partite nei vari campionati europei. È il momento ideale per dare uno sguardo alla lotta per il titolo di capocannoniere, ancora aperta in diversi tornei.

Serie A: una top 3 sorprendente e un leader in fuga

Quando, a inizio stagione, si parlava dei potenziali capocannonieri della Serie A, tutti gli osservatori puntavano su nomi come Lautaro Martinez, come indicato anche nel nostro pronostico sulla Serie A , Romelu Lukaku, Dusan Vlahovic, o persino Artem Dovbyk, protagonista di un’ottima stagione nella Liga spagnola l’anno scorso.

E invece, sorpresa! Al comando della classifica marcatori c’è attualmente Mateo Retegui, attaccante dell’Atalanta, con 23 gol segnati in 30 partite. Dietro di lui, troviamo Moise Kean, ex Juventus, ora in forza alla Fiorentina, autore di 17 reti, e Marcus Thuram con 14 gol.

Per quanto riguarda il verdetto finale, sembra non esserci più alcun dubbio: l’attaccante della Nazionale italiana è ormai destinato a laurearsi capocannoniere della Serie A per la stagione 2024-2025.

Serie B: lotta per il capocannoniere serratissima

Capocannoniere Serie B – Pietro Iemmello

Quest'anno la lotta per il titolo di capocannoniere è molto interessante con 4 principali indiziati distanziati soli da 2 gol. Al primo posto della classifica, in solitaria, troviamo Pietro Iemmello. Il bomber del Catanzaro è a quota 16 reti in 30 presenze e già battuto il record della scorsa stagione. Nelle ultime 4 giornate ha segnato ben 3 gol e non ha nessuna intenzione di fermarsi, pronto a trascinare i calabresi ai playoff.

Dietro di lui troviamo la talentuosa ala francese del Sassuolo Armand Laurienté che grazie ai suoi 15 gol ha trascinato i neroverdi verso la Serie A. Si tratta di un giocatore fuori categoria che ha grandissime possibilità di finire in testa alla classifica capocannonieri. 

Al terzo posto, con 14 reti, si piazzano Andrea Adorante e Francesco Pio Esposito che proveranno a conquistare l'ambito titolo fino a lla fine.

Premier League: Mohamed Salah tra rinnovo di contratto, titolo e corsa al capocannoniere

Capocannoniere Premier League – Mohamed Salah

Il Liverpool sta vivendo una stagione straordinaria in campionato, e manca davvero poco per confermare il nostro pronostico Premier League: i Reds potrebbero essere incoronati campioni della Premier League 2024/2025.

E se c’è un protagonista assoluto di questa cavalcata, è senza dubbio Mohamed Salah. L’egiziano, ormai leggenda del club, continua ad arricchire la sua incredibile storia con il Liverpool. In questa stagione sta brillando come non mai: 27 gol e 18 assist in 32 presenze.

Un rendimento semplicemente mostruoso, che lo vede nettamente davanti ad Erling Haaland, fermo a 21 gol in 28 partite. Con solo 6 giornate ancora da disputare e il “cyborg” norvegese previsto fuori fino quasi alla fine della stagione, è difficile immaginare che Salah possa essere superato.

Fresco di rinnovo contrattuale con il Liverpool, l’esterno dovrà comunque guardarsi le spalle da Alexander Isak, in grande forma nelle ultime settimane e anch’egli arrivato a quota 21 reti. Ma per quanto brillante, lo svedese sembra essere ancora troppo distante: tutto fa pensare che Salah riuscirà a conquistare il titolo di capocannoniere per la quarta volta in carriera, dopo le affermazioni del 2018, 2019 e 2022. Un traguardo leggendario!

La Liga: Kylian Mbappé e Robert Lewandowski, duello all’ultimo gol

Capocannoniere La Liga – Kylian Mbappé

È senza dubbio il campionato in cui c’è più suspense, sia per la corsa al titolo, come confermato anche dai nostri pronostici sulla Liga, sia per la lotta al Pichichi, ovvero il titolo di capocannoniere del campionato spagnolo.

La situazione è chiara: Robert Lewandowski guida la classifica con 25 gol, seguito a ruota da Kylian Mbappé, che ne ha realizzati 22.

Il fuoriclasse francese, però, rischia di perdere terreno questo fine settimana: sarà infatti squalificato contro l’Athletic Bilbao, dopo l’espulsione rimediata contro l’Alavés nell’ultimo turno di campionato. Nonostante ciò, Mbappé non ha alcuna intenzione di mollare la presa.

Appena eliminato dalla Champions League con il Real Madrid e con poche possibilità di conquistare la Liga, il fuoriclasse transalpino potrebbe puntare tutto sui riconoscimenti individuali per chiudere al meglio la stagione. Ci aspetta un finale infuocato!

Bundesliga: un altro Sir Harry al suo secondo anno in Baviera

Capocannoniere della Bundesliga - Harry Kane

Anche se l'anno scorso non è riuscito a vincere il campionato tedesco a causa della sorpresa Bayer Leverkusen, Harry Kane ha brillato a livello personale segnando 36 gol. Un record incredibile per una prima stagione, ma non del tutto inaspettato per un giocatore della sua classe.

Quest'anno, secondo i nostri pronostici sulla Bundesliga, dovrebbe vincere il primo trofeo della sua carriera laureandosi campione di Germania. Ma il suo obiettivo non è solo collettivo!

Intende mantenere il suo status di capocannoniere, avendo segnato 23 volte in 27 partite, davanti a Patrik Schick del Leverkusen, autore di 17 gol in campionato. È difficile che il ceco riesca a raggiungere l'inglese, soprattutto perché mancano solo 5 partite!

Più info sulla Bundesliga

Ligue 1: Ousmane Dembélé prende il posto di Kylian Mbappé

Capocannoniere della Ligue 1 - Ousmane Dembélé

Una cosa è certa: pochi avrebbero scommesso su di lui come capocannoniere della Ligue 1. Spesso criticato per la sua scarsa precisione sotto porta, il numero 10 del PSG si è trasformato quest’anno in un vero e proprio finalizzatore.

Con l’addio di Kylian Mbappé, passato al Real Madrid dopo aver conquistato il titolo di miglior marcatore per sei stagioni consecutive, le carte sono state completamente rimescolate. Secondo i nostri pronostici Ligue 1, sarebbero dovuti essere Jonathan David, Alexandre Lacazette, Ludovic Ajorque, Georges Mikautadze o Gonçalo Ramos a contendersi il trono.

E invece, è stato Ousmane Dembélé a brillare in questa stagione, sorprendendo tutti con il suo talento. Finora ha segnato 21 gol in 26 partite, una prestazione impressionante se si considera che il 32% dei suoi gol in carriera a livello di club li ha realizzati proprio quest’anno (32 su 100).

Alle sue spalle c’è Mason Greenwood del Marsiglia, fermo a 16 reti in 29 partite. Con solo 5 giornate ancora da giocare (6 per il PSG, che deve recuperare la partita contro il Nantes, rinviata per via degli impegni europei contro l’Aston Villa), sarà difficile per l’ex Manchester United colmare il divario con l’ex Borussia Dortmund e Barcellona.

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

logo footer ADM Gioca Senza Esagerare + 18