Come funzionano i playoff Serie C 2025
da Fred Feze

Dopo 38 giornate si conclude una lunghissima stagione regolare di Serie C, che ci ha accompagnato da agosto fino ad oggi. Con risultati a volte sorprendenti e partite emozionanti, ci addentriamo ora nella fase calda della stagione, con 28 squadre che si scontreranno fino all'ultimo per ottenere l'ambito salto di categoria. Ecco come funzionano i playoff di Serie C nel dettaglio, che ci accompagneranno da domenica 4 maggio fino alle finali del 7 giugno, in un mese pieno di adrenalina e suspense.
Il format della competizione
Un cammino molto lungo che vedrà affrontarsi le squadre dei tre gironi che hanno chiuso dal 2° al 10° posto, ad eccezione del girone B dove si è qualificato anche il Gubbio che ha chiuso la stagione all'undicesimo posto, considerando il posto lasciato libero dal Rimini che ha ottenuto il pass per i playoff dopo aver vinto la Coppa Italia Serie C.
Nella prima fase si affronteranno in gara secca le 18 squadre che si sono classificate dal quinto al decimo posto. Questi gli accoppiamenti: la quinta contro la decima, la sesta contro la nona e la settima contro l'ottava. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si qualificheranno al secondo turno le squadre con la migliore posizione in classifica, che avranno anche il vantaggio di disputare in casa la sfida.
Le date da ricordare
Fase playoff del girone:
- Primo turno – gara unica: domenica 4 maggio 2025
- Secondo turno – gara unica: mercoledì 7 maggio 2025
Fase playoff nazionale:
- Primo turno – gara di andata: domenica 11 maggio 2025
- Primo turno – gara di ritorno: mercoledì 14 maggio 2025
- Secondo turno – gara di andata: domenica 18 maggio 2025
- Secondo turno – gara di ritorno: mercoledì 21 maggio 2025
Final Four:
- Semifinali – gara di andata: domenica 25 maggio 2025
- Semifinali – gara di ritorno: mercoledì 28 maggio 2025
- Finale – gara di andata: lunedì 2 giugno 2025
- Finale – gara di ritorno: sabato 7 giugno 2025
Quali sono le squadre che parteciperanno ai playoff Serie C
Girone A
Il Vicenza, dopo la grande cavalcata dove è stata ad un passo dal vincere il campionato ai danni del Padova, dovrà giocare gli spareggi dal secondo turno playoff nazionali in quanto arrivata seconda. Anche la FeralpiSalò, reduce da una stagione di livello e arrivata terza, partirà dal primo turno. Al quarto posto della classifica del girone A dopo la stagione regolare troviamo l'Albinoleffe, che accede alla seconda fase a gironi.
Nel primo turno (sfide in gara secca il 4 maggio) si giocheranno:
- Renate (5°) - Arzignano (10°)
- Giana Erminio (6°) - Virtus Verona (9°)
- Trento (7°) - Atalanta U23 (8°)
Girone B
Nel girone B, con l'Entella che ha vinto il campionato con alcune giornate di anticipo, parteciperanno ai playoff: Ternana, Torres, Pescara, Arezzo, Vis Pesaro, Pineto, Pianese, Rimini, Pontedera e Gubbio. Ricordiamo che in questo girone si è qualificato anche il Gubbio, che ha chiuso la stagione all'undicesimo posto, considerando il posto lasciato libero dal Rimini che ha ottenuto il pass per i playoff dopo aver vinto la Coppa Italia.
La Ternana inizierà il suo cammino nei playoff dal secondo turno della fase nazionale il 18 (andata) e 21 (ritorno) maggio. Alla fase nazionale, ma al primo turno, accedono anche la Torres, assieme al Rimini (vincitrice della Coppa Italia Serie C). Il Pescara parte dal secondo turno della fase a gironi, che si giocherà mercoledì 7 maggio alle 16:30.
Al primo turno della fase a gironi in programma il 4 maggio (sempre alle ore 16:30), con il format della gara secca, giocheranno invece:
- Arezzo (5°) - Gubbio (11°)
- Vis Pesaro (6°)- Pontedera (10°)
- Pineto (7°) - Pianese (8°)
Girone C
Nel girone C aveva fatto parlare di sé nei giorni precedenti l'imperiosa scalata dell'Avellino verso il ritorno in Serie B. La squadra di Biancolino chiude in gloria una stagione da incorniciare vincendo 2-1 contro l'Altamura nell'ultima partita della stagione regolare. Al secondo posto della classifica troviamo l'Audace Cerignola, che va dritta al secondo turno della fase nazionale dei playoff.
Accedono ai playoff anche Monopoli, Crotone, Catania, Benevento, Potenza, Picerno, Juventus Next Gen e Giugliano. In particolare, al primo turno si affronteranno:
- Catania (5°) - Giugliano (10°)
- Benevento (6°) - Juventus Next Gen (9°)
- Potenza (7°) - Picerno (8°)
Per quanto riguarda le altre qualificate, il Crotone va al secondo turno del playoff girone, il Monopoli al primo turno della fase nazionale e l'Audace Cerignola, come abbiamo visto, al secondo turno nazionale.
Pronostico vincitore playoff Serie C
Dopo la cavalcata che li ha portati a giocarsi la promozione all'ultimo, vediamo il Vicenza come una delle squadre più attrezzate per fare il salto di categoria. I veneti hanno mostrato di poter competere con una corazzata come il Padova, inoltre hanno dimostrato costanza e una spiccata solidità difensiva, terminando con la miglior difesa del campionato con soli 24 gol subiti. Attenzione anche a bomber Bortulussi che ha terminato la stagione regolare con 16 reti ed è pronto a trascinare la squadra verso il successo.
Come outsider occhi puntati anche sulla Ternana, affamata di un ritorno in Serie B. Le Fere hanno fatto un'ottima stagione, purtroppo sono calate nelle ultime partite non permettendole di lottare fino alla fine per il campionato. Il nostro pronostico sul vincitore dei playoff Serie C è: Vicenza vincitore dei playoff.