Champions League: chi farà la differenza stasera nei quarti?

da Valeria Rudmann | da Valeria Rudmann

image Champions League: chi farà la differenza stasera nei quarti?
Manca davvero pochissimo al fischio d'inizio dei quarti di finale di Champions League! Diamo un'occhiata alle partite di martedì sera: il Bayern affronterà l'Inter e l'Arsenal ospiterà il Real Madrid. Per questi due big match proponiamo la nostra idea su quali giocatori potrebbero rivelarsi determinanti nelle rispettive partite.

Bayern Monaco - Inter: il remake della finale 2010!

L'Inter è diventata la prima squadra italiana a vincere il triplete a spese del Bayern dopo la vittoria per 2-0 nella finale del 2010. Da allora, tuttavia, i bavaresi sono avanti negli scontri diretti sull'Inter visto che nella stagione 2022/23 hanno vinto sia in casa che in trasferta (in entrambi i casi con il risultato di 2-0) nelle sfide della fase a gironi. Nella stagione 2010-11, l'Inter aveva eliminato i tedeschi agli ottavi, imponendosi all'Allianz con un punteggio di 2-3, dopo aver perso l'andata a San Siro (0-1, all'epoca i gol in trasferta pesavano di più).

Se guardiamo alle statistiche di questa stagione, l'Inter finora ha disputato un'ottima Champions: 6 vittorie, un pareggio a inizio stagione contro il City e una sola sconfitta contro il Bayer Leverkusen a dicembre. I nerazzurri hanno subito il minor numero di gol in Champions League al momento, con appena due reti subite in 10 partite. Certo bisognerà valutare la tenuta atletica questa sera, oltre all'assenzasulla fascia di Dimarco, che forse potrebbe entrare a gara in corso.

Dall'altra parte, il Bayern, alla ricerca della seconda semifinale consecutiva, è la seconda squadra che ha segnato di più nella Champions 2024/25 con 28 gol. Un attacco oggettivamente inarrestabile incontra una difesa solida che però ultimamente comincia a vacillare (almeno in campionato): chi la spunterà? Ci siamo fatti un'idea nel nostro pronostico Bayern vs Inter!

Continuare

Osservato speciale nel Bayern: Harry Kane

L'inglese sta vivendo un'altra stagione da urlo ed è vicino a vincere la Bundesliga che sarebbe il suo primo titolo in carriera. Fino ad ora ha segnando 34 gol in 39 presenze in tutte le competizioni. Sono 10 i gol in Champions League, dove attualmente è al secondo posto nella corsa al titolo di miglior marcatore della competizione dietro a Raphinha (Barcellona) e Guirasy (Borussia Dortmund).

Secondo i migliori siti di scommesse online, l'ex Tottenham è quotato al secondo posto nella classifica classifica dei migliori marcatori della stagione, subito dietro il brasiliano del Barça. Kane ha trovato la rete in sei delle sue ultime otto partite tra club e nazionale, segnando un totale di sette gol in questo periodo.

Di seguito le statistiche chiave in questa edizione della Champions League per l'attaccante del Bayern:

PresenzeGolExpected GolasTiri nello specchioOccasioni create
11109.22 xG2219

Osservato speciale nell'Inter: Nicolò Barella

Tutti gli occhi saranno puntati su Nicolò Barella in questo quarto di finale di andata. Il centrocampista sardo ha saltato la partita di domenica contro il Parma con l'idea di tenerlo a riposo per questo cruciale quarto di finale di andata.

Il 28enne è il cuore pulsante del centrocampo nerazzurro ed è una pedina fondamentale nella manovra della squadra di Inzaghi, con il suo stile di gioco box-to-box. In 40 presenze stagionali, Barella ha realizzato tre gol e otto assist. Se l'Inter riuscirà a fare risultato all'Allianz, Barella sarà probabilmente protagonista.

Vediamo quindi le statistiche che lo riguardano nella maggior competizione europea per club di quest'anno:

PresenzeAssistPassaggi riuscitiTiri nello specchioOccasioni create
8885.38%2219

La scheda di Bayern Monaco - Inter

Tutte le info tecniche per seguire il big match di stasera!

  • Dove vedere Bayern Monaco-Inter in TV e streaming: Sky Sport et NOW
  • Orario: 21:00 (martedì 8 aprile 2025)
  • Stadio: Allianz Arena (Monaco di Baviera)
  • Arbitro: Sandro Schärer (Svizzera)
  • Commento in diretta: Live Bayern Inter

Arsenal vs Real Madrid: 19 anni dopo

Arsenal Real Madrid giocatori decisivi

I Gunners sperano di ispirarsi alla squadra che nel 2006 ha sconfitto i Galacticos di Madrid, grazie a un sensazionale assolo di Thierry Henry al Bernabeu. È risaputo che il Real Madrid non ha mai battuto l'Arsenal (anche se le due squadre si sono affrontate solamente due volte), nonostante abbia battuto 111 squadre diverse in Champions League, un vero e proprio record. Il Real Madrid cercherà di riscrivere il copione della storia con l'Arsenal quando le due squadre si affronteranno nel nord di Londra per l'andata dei quarti di finale.

Le superstar dell'attacco delle Merengues incontreranno una delle migliori difese d'Europa in quella che sarà sicuramente un'atmosfera elettrica all'Emirates. L'Arsenal è al primo posto nella classifica della Champions League 2024/25 con una media di 0,88 gol subiti a partita. Ecco cosa pensano i nostri esperti nel nostro pronostico Arsenal vs Real Madrid!

Continuare

Osservato speciale nell'Arsenal: Bukayo Saka

L'attacco potrebbe essere la miglior difesa stasera per l'Arsenal, che è stato colpito duramente dagli infortuni e sarà privo di giocatori come Gabriel Magalhaes, Riccardo Calafiori e Takehiro Tomiyasu.

Una buona notizia per i tifosi dell'Arsenal, tuttavia, è il ritorno della loro stella: Bukayo Saka. Il 23enne era una delle forze d'attacco più potenti della Premier League prima di subire un infortunio al bicipite femorale a dicembre.

In 26 presenze in tutte le competizioni, Saka ha realizzato 10 gol e 13 assist.

L'Arsenal si aspetta che il gioco si concentri sulla fascia destra nel tentativo di far giocare l'inglese. Guarda qui sotto le sue statistiche della stagione attuale in Champions League!

PresenzeAssistAssistPassaggi decisivi riuscitiTiri nello specchio nei 90'
542291.67

Osservato speciale nel Real: Kylian Mbappé

I tifosi dell'Emirates potranno vedere da vicino il miglior giocatore francese da quando il leggendario Thierry Henry ha calcato questo stesso terreno di gioco. Ci sono sicuramente delle somiglianze tra Mbappé e Henry, come ad esempio la prolificità dell'attaccante madrileno sotto porta.

Mbappé ha davvero trovato il suo posto nella capitale spagnola dopo un primo periodo di adattamento. Non si può dire che sia stata una sorpresa, viste le doti del francese. Mbappé ha segnato 33 gol in 47 presenze stagionali, sette dei quali in 12 partite di Champions League.

Ecco le principali statistiche sulla stagione di Champions dell'attaccante del Real:

PresenzeGolExpected Golas (rigori esclusi)Tiri nello specchioDribbling riusciti
1277.98 x G2518

La scheda di Arsenal - Real Madrid

Di seguito tutte le info da non perdersi sulla partita in programma all'Emirates Stadium!

  • Dove vedere Arsenal-Real in TV e streaming: Sky Sport et NOW
  • Orario: 21:00 (martedì 8 aprile 2025)
  • Stadio: Emirates Stadium (Londra)
  • Arbitro: Irfan Peljto (Bosnia)
  • Commento in diretta: Live Arsenal Real

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

logo footer ADM Gioca Senza Esagerare + 18