Europa e Conference League: 4 scommesse da evitare stasera!
da Valeria Rudmann | da Valeria Rudmann

Le scommesse da evitare in Europa League
Dopo due giorni sensazionali in Champions League, con alcuni risultati sorprendenti, anche se il nostro team di esperti ha azzeccato la maggior parte delle scommesse suggerite, passiamo alla seconda competizione europea. Durante la stesura dei nostri pronostici sull'Europa League, e dopo alcuni dibattiti interni molto costruttivi, ci siamo resi conto che potrebbero esserci alcune giocate da evitare per i nostri scommettitori.
Una cosa è certa: ci saranno partite intense e abbastanza equilibrate, senza escludere la possibilità di qualche sorpresa. Al fine di prendere precauzioni contro eventuali imprevisti, ecco alcuni consigli per evitare alcune scommesse che potrebbero sembrare logiche ad alcuni scommettitori.
Bodo/Glimt-Lazio: evitare l'under
La squadra norvegese continua a far parlare di sé in Europa ed è in lizza per un posto nelle semifinali della seconda competizione del calendario UEFA per club. Dall'altra parte ci sarà la Lazio, considerata favorita ma consapevole del potenziale di una squadra che ha battuto Porto e Braga nella fase a girone unico.
Le partite a Bodo sono solitamente frenetiche e intense, con la superficie artificiale che rende il gioco ancora più veloce. Meglio non scommettere su un risultato non impressionante - “Under 2,5 gol”. Per maggiori dettagli e per le scommesse che suggeriamo, suggeriamo di leggere il nostro pronostico Bodo/Glimt - Lazio.
Lione-Manchester United: aspettiamoci diversi gol
Il Manchester United di Ruben Amorim è reduce da un pareggio a reti bianche nel derby con il Manchester City, ma se c'è una cosa che non ci aspettiamo da questa partita a Lione è un altro pareggio senza gol. La squadra di casa, guidata dal tecnico portoghese Paulo Fonseca, gioca un calcio molto offensivo e in nove delle ultime dieci partite ha sempre segnato più di 2,5 gol a partita (Over 2,5).
Onana e l'ex Red Devil, Matic, proveranno a dare un po' di pepe alla partita, quindi è lecito aspettarsi una partita giocata al massimo e con occasioni da entrambe le parti, come si può vedere anche nei nostri pronostici Lione vs Manchester United. Meglio evitare quindi di scommettere sul mercato “Under 2,5”, perché si tratta di due squadre capaci di farci vedere il meglio e il peggio, soprattutto in difesa.
Le scommesse da evitare in Conference League
È tempo di concentrarsi sulla terza competizione europea, che si gioca nello stesso giorno e alla stessa ora dell'Europa League. Anche la Conference League è una delle competizioni preferite dagli scommettitori, con grandi opportunità di guadagno sui bookmaker. Tuttavia, ci sono ancora alcune squadre in corsa che sono meno conosciute al grande pubblico e che potrebbero spingere gli scommettitori a giocate assurde.
Siamo qui per evitare che i nostri lettori perdano le loro scommesse e per fornire una guida preziosa, completa della nostra pagina sui pronostici della Conference League. Anche in questo caso ci attendono partite molto interessanti, soprattutto dal punto di vista delle scommesse sportive.
Celje-Fiorentina: una partita movimentata
Il team sloveno del Celje ha raggiunto questa fase della Conference League dopo aver sconfitto gli svizzeri del Lugano. La squadra slovena ha ora una montagna da scalare, perché la Viola è naturalmente favorita e ha il vantaggio di giocare la gara di ritorno in casa. Visto che avrà poco da perdere, il Celje cercherà a tutti i costi di segnare un gol contro la Fiorentina, quindi ci aspettiamo una partita intensa e, di conseguenza, occasioni da rete da entrambe le parti.
Questo è un aspetto che abbiamo messo in evidenza nel nostro pronostico Celje-Fiorentina. La squadra di Palladino va a segno da sette partite consecutive, un numero significativo e piuttosto impressionante. Ecco perché non è una buona idea scommettere sul mercato “Entrambe le squadre segnano: no”. In Europa, poi, la Viola concede tanto ma è sempre andata a segno in questa stagione di Conference.
Real Betis-Jagiellonia: non è il momento per rischiare la giocata
I polacchi dello Jagiellonia Bialystok sono una delle sorprese di questa edizione della terza competizione del calendario UEFA per club, soprattutto perché hanno lasciato a bocca asciutta i belgi del Club Brugge. La squadra polacca affronta ora il Betis: gli spagnoli hanno sconfitto il Vitória Guimarães agli ottavi di finale, con un pareggio in Andalusia (2-2) e una vittoria netta in Portgallo (0-4).
Lo Jagiellonia cercherà di dare battaglia, ma crediamo che l'evidente superiorità individuale degli andalusi farà la differenza in questo primo incontro. Non sono previste sorprese: suggeriamo di non giocare sul mercato “Jagiellonia pareggio/vittoria”, anche se può essere allettante per le quote. Quindi, come abbiamo detto nel nostro pronostico Betis vs Jagiellonia, gli spagnoli dovrebbero fare la differenza in casa e potrebbero già archiviare al primo round il discorso qualificazione.